Cappella degli Scrovegni

Fruibilità

  • INFO UTILI

Luogo Accessibile
Parcheggio disabili Nelle vicinanze
Biglietto Ridotto disabile, Ridotto accompagnatore
Prenotazione Obbligatoria
Bagno Non presente

  • SPAZIO ESTERNO

Ostacoli Nesssun ostacolo
Ausili Nessun ausilio
Percorso Lieve pendenza, Lievi dislivelli
Terreno Asfalto

  • INGRESSO

Ostacoli Nessun ostacolo
Ausili Rampa
Entrata Porta automatica, Ingresso non a livello

  • SPAZIO INTERNO

Ostacoli Nessun ostacolo
Ausili Rampa

La Cappella degli Scrovegni affrescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto su incarico di Enrico degli Scrovegni rappresenta uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale. 

Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato in tre temi principali: gli episodi della vita di Gioacchino e Anna, gli episodi della vita di Maria e gli episodi della vita e morte di Cristo. 
In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.

Invece, nella controfacciata è dipinto il grandioso Giudizio Universale, con il quale si conclude la vicenda della salvazione umana.

CLICCATE QUI per saperne di più.

Gallery Fotografica

Orari di apertura

Lunedì
07:00 – 17:00
Martedì
07:00 – 17:00
Mercoledì
07:00 – 17:00
Giovedì
07:00 – 17:00
Venerdì
07:00 – 17:00
Sabato
07:00 – 17:00
Domenica
07:00 – 17:00

Mappa

Skip to content