Filtro
× Chiudi
Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni affrescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto su incarico di Enrico degli
Città : Piazza degli Eremitani 8 3512 PadovaSito Web: http://www.cappelladegliscrovegni.it/index.php/it/Telefono: 049/2010020
Palazzo Zuckermann

Palazzo Zuckermann, costruito tra il 1912 e il 1914 dall'architetto milanese Arosio su incarico
Città : Corso Garibaldi 33 35100 PadovaSito Web: https://padovacultura.padovanet.it/it/musei/palazzo-zuckermannTelefono: 049 8205664
Museo Eremitani - Museo d'Arte Medievale e Moderna

L'ex convento dei frati Eremitani ospita il complesso museale più antico del Veneto e comprende il
Città : Piazza Eremitani, 8 35100 PadovaSito Web: https://padovacultura.padovanet.it/it/musei/museo-eremitaniTelefono: 049 8204551
Museo Eremitani - Museo Archeologico

L'ex convento dei frati Eremitani ospita il complesso museale più antico del Veneto e comprende il
Città : Piazza Eremitani, 8 35100 PadovaSito Web: https://padovacultura.padovanet.it/it/musei/museo-eremitaniTelefono: 049 8204551
Orto Botanico

L'Orto Botanico dell'Università di Padova, è l'orto botanico più antico al mondo.
<br
Città : Via Orto Botanico, 15, 35123 Padova PDSito Web: https://www.ortobotanicopd.itTelefono: 049 827 3939
Museo della Medicina

Inaugurato nel 2015 all'interno del complesso quattrocentesco dell'Ospedale di San Francesco Grande,